Tour gastronomico a Pasqua a Milano

Tour gastronomico a Pasqua a Milano

Tour gastronomico a Pasqua a Milano per un viaggio tra sapori e tradizioni milanesi e italiane per una perfetta festività pasquale.

Milano, città dinamica e cosmopolita, offre un’ampia varietà di esperienze culinarie che si arricchiscono ulteriormente durante le festività pasquali. La Pasqua diventa l’occasione perfetta per scoprire i sapori della tradizione lombarda e per concedersi un tour gastronomico tra pasticcerie storiche, ristoranti raffinati e mercati gourmet. Andiamo perciò a scoprire come organizzare un tour gastronomico a Pasqua a Milano.

Colazione di Pasqua: il dolce inizio

Il tour gastronomico non può che iniziare con una colazione tradizionale a base di Colomba pasquale, il dolce simbolo della Pasqua milanese. Questo soffice lievitato, ricoperto di mandorle e zucchero, ha origini lombarde e viene preparato con grande maestria dalle storiche pasticcerie della città, come Cova, Marchesi e Pasticceria Martesana. Accompagnato da un ottimo espresso o cappuccino, è il modo migliore per iniziare la giornata.

Tour gastronomico a Pasqua a Milano: Pranzo pasquale i piatti della tradizione

Per chi desidera un’esperienza autentica, i ristoranti di Milano propongono menù speciali per il pranzo di Pasqua, con piatti che celebrano la cucina lombarda. Tra le specialità da provare ci sono:

  • Risotto alla milanese, preparato con zafferano e mantecato con burro e parmigiano.
  • Agnello al forno, servito con patate e aromi mediterranei, piatto immancabile sulle tavole pasquali.
  • Torta Pasqualina, una torta salata ripiena di spinaci, ricotta e uova, simbolo di rinascita e festività.

Alcuni ristoranti rinomati, come Trippa, Antica Osteria del Ponte e Ratanà, offrono menù degustazione che reinterpretano questi piatti con un tocco gourmet, abbinati a vini selezionati.

Tour gastronomico a Pasqua a Milano: Piatti tradizionali e dolci tipici

La cucina lombarda offre numerose prelibatezze pasquali che meritano di essere assaggiate durante un tour gastronomico a Milano. Oltre ai piatti principali, alcuni dei più famosi includono:

  • Cassœula, un piatto a base di verza e carne di maiale, tipico dei mesi freddi ma apprezzato anche nelle festività.
  • Polenta e brasato, un connubio perfetto per chi ama i sapori robusti della cucina tradizionale.
  • Gorgonzola con miele e noci, un piatto semplice ma raffinato, perfetto come antipasto o fine pasto.

Per quanto riguarda i dolci, oltre alla Colomba pasquale, ci sono altre specialità da non perdere:

  • Uova di cioccolato artigianali, preparate con cioccolato di alta qualità e spesso decorate a mano nelle migliori pasticcerie. Le creazioni di maestri pasticceri come Ernst Knam e Iginio Massari si distinguono per il design elegante e il gusto raffinato, con ripieni sorprendenti come praline, ganache al pistacchio o nocciole caramellate.
  • Resta di Como, un dolce lievitato tipico della Pasqua lombarda, simile a una focaccia arricchita con uvetta e scorza di agrumi. Si dice che il suo nome derivi dal termine dialettale “rescia”, che significa treccia, riferendosi alla sua particolare forma intrecciata.
  • Frittelle di riso, un dolce fritto leggero e croccante, spesso aromatizzato con vaniglia o limone. Queste palline dorate e soffici sono amate da grandi e piccini e possono essere servite con una spolverata di zucchero a velo o accompagnate da una crema pasticcera.
  • Meneghina, una torta tipica di Milano realizzata con farina di mais, burro e mandorle, perfetta per accompagnare un tè o un bicchiere di vino dolce.
  • Pastiera napoletana, pur essendo originaria della Campania, è ormai entrata a far parte delle tradizioni pasquali anche a Milano. Il suo inconfondibile sapore di grano cotto, ricotta e fiori d’arancio la rende una delle torte più amate durante le festività.

Pomeriggio tra pasticcerie e mercati gourmet

Dopo pranzo, il tour gastronomico può proseguire con una passeggiata nei mercati e pasticcerie più famose di Milano. Per chi ama il cioccolato, tappa obbligata è una visita alla storica cioccolateria Peck, dove è possibile acquistare uova di Pasqua artigianali decorate con estrema cura. Anche Ernst Knam, il celebre pasticcere e cioccolatiere, propone creazioni uniche che uniscono tradizione e innovazione. Per chi vuole scoprire prodotti tipici e di qualità, i mercati gourmet come Eataly Smeraldo o il Mercato Centrale di Milano offrono un’ampia selezione di formaggi, salumi e dolci pasquali provenienti da tutta Italia.

Tour gastronomico a Pasqua a Milano: Cena e aperitivo pasquale: un tocco moderno

Per concludere il tour gastronomico, Milano offre numerose opzioni per un aperitivo o una cena pasquale in stile moderno. I cocktail bar e le enoteche della città propongono degustazioni di vini e stuzzichini ispirati alla tradizione pasquale. Luoghi come Terrazza Gallia o Camparino in Galleria offrono drink raffinati accompagnati da piccole prelibatezze come focacce, formaggi e tartine. Per la cena, invece, ristoranti di alta cucina come Cracco e Joia reinterpretano la tradizione pasquale con piatti creativi e ricercati, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile.

I ristoranti più importanti di Milano

Milano è una città ricca di ristoranti di alto livello, che offrono esperienze gastronomiche uniche, perfette per una Pasqua all’insegna della qualità. Tra i più rinomati troviamo Cracco, il ristorante stellato dello chef Carlo Cracco, che propone piatti sofisticati ispirati alla tradizione italiana con un tocco di modernità. Joia, guidato dallo chef Pietro Leemann, è il primo ristorante vegetariano in Europa a ricevere una stella Michelin, ideale per chi desidera una Pasqua all’insegna della cucina naturale e creativa. Sadler, un altro nome iconico della ristorazione milanese, offre un’interpretazione raffinata dei piatti italiani, con grande attenzione alla qualità delle materie prime. Per un’esperienza più tradizionale, Da Giacomo è un punto di riferimento per la cucina milanese classica, con piatti come l’ossobuco e il risotto. Seta by Antonio Guida, all’interno dell’hotel Mandarin Oriental, è un altro gioiello della ristorazione, dove la cucina gourmet incontra l’eleganza del servizio.

Milano è una città perfetta per un tour gastronomico pasquale, con un mix irresistibile di tradizione e innovazione culinaria. Dalla colazione alla cena, passando per pasticcerie storiche, mercati gourmet e ristoranti d’eccellenza, la Pasqua nel capoluogo lombardo è un viaggio nei sapori che vale la pena vivere. Sei pronto a scoprire le delizie della Pasqua milanese attraverso il nostro tour gastronomico a Pasqua a Milano? Puoi sempre scegliere di crearne uno tutto tuo e personalizzarlo con i tuoi posti del cuore a Milano.