Eventi di Pasqua e Pasquetta a Milano, cosa fare? Dove andare? Scopriamolo in questo articolo.
La Pasqua e la Pasquetta sono due occasioni perfette per vivere Milano in modo speciale, tra eventi culturali, tradizioni gastronomiche e attività all’aperto. Durante queste festività, la città si veste di colori primaverili e offre una vasta gamma di opportunità per ogni tipo di visitatore. Che si tratti di assistere a celebrazioni religiose solenni, esplorare mostre d’arte di fama internazionale, passeggiare tra i mercatini pasquali o dedicarsi a una giornata all’aperto nei numerosi parchi e giardini, Milano sa come rendere indimenticabile questo periodo dell’anno.
Inoltre, Pasqua è l’occasione perfetta per gustare le specialità gastronomiche della tradizione meneghina e italiana, dai dolci tipici come la colomba e le uova di cioccolato, fino ai pranzi festivi nei ristoranti e negli agriturismi della zona. La Pasquetta, invece, è il giorno ideale per organizzare una gita fuori porta e scoprire le meraviglie naturali e storiche nei dintorni di Milano, tra laghi, colline e borghi affascinanti. Ecco una guida sugli eventi di Pasqua e Pasquetta a Milano.
Eventi Religiosi e Tradizioni Pasquali
Per chi desidera vivere la Pasqua in modo tradizionale, Milano offre diverse celebrazioni religiose di grande impatto. La Messa di Pasqua nel Duomo di Milano, presieduta dall’Arcivescovo, è uno degli appuntamenti più sentiti, con una funzione solenne che attira fedeli da tutta la città. Un’altra celebrazione importante è la Via Crucis del Venerdì Santo al Castello Sforzesco, un evento suggestivo che ripercorre la Passione di Cristo con canti e letture. Inoltre, la Basilica di Sant’Ambrogio organizza eventi liturgici e momenti di riflessione durante tutta la Settimana Santa.
Eventi di Pasqua e Pasquetta a Milano: Mostre e Musei Aperti
Molti musei e spazi espositivi restano aperti durante le festività, offrendo ai visitatori la possibilità di godere dell’arte e della cultura. Tra le mostre più attese ci sono “Van Gogh. Pittore dell’Anima” a Palazzo Reale, che esplora il percorso artistico e psicologico del pittore olandese, e “Frida Kahlo. Il Caos Dentro” al Mudec, un’esperienza immersiva nella vita e nell’arte della celebre pittrice messicana. Anche il Museo del Novecento, con la sua collezione di capolavori del XX secolo, e la Pinacoteca di Brera, con i suoi capolavori rinascimentali, sono ottime mete per un’immersione nell’arte.
Mercatini e Fiere Pasquali
La Pasqua porta con sé anche mercatini a tema, perfetti per chi vuole acquistare prodotti artigianali e gastronomici. Il Mercato di Pasqua ai Navigli è un appuntamento imperdibile per chi ama le bancarelle di dolci, uova di cioccolato e prodotti tipici regionali come la pastiera napoletana e la colomba artigianale. Altra tappa interessante è la Fiera dell’Angelo, che si tiene il Lunedì dell’Angelo nei pressi della Chiesa di Sant’Angelo e propone una vasta gamma di piante, fiori e artigianato locale. Per un’esperienza più internazionale, il Mercatino di Porta Venezia offre specialità culinarie provenienti da diversi paesi europei.
Eventi di Pasqua e Pasquetta a Milano: Attività per Famiglie e Bambini
Milano offre numerose attività per le famiglie che vogliono trascorrere Pasqua e Pasquetta all’insegna del divertimento. MUBA – Museo dei Bambini di Milano organizza laboratori creativi a tema pasquale, come la decorazione di uova e la creazione di coniglietti in cartapesta. Il Parco della Villa Reale di Monza, poco fuori città, è perfetto per una gita con i più piccoli, con ampi spazi verdi, aree gioco e visite guidate alla villa storica. Inoltre, il Bioparco di Milano propone attività speciali per i bambini, come la caccia alle uova di Pasqua tra gli animali del parco.
Gite Fuori Porta e Parchi per Pasquetta
La Pasquetta è tradizionalmente dedicata alle gite fuori porta, e nei dintorni di Milano ci sono diverse mete ideali per una giornata all’aperto. Il Parco di Monza, con i suoi giardini e ville storiche, è perfetto per un picnic o una passeggiata in bicicletta. Chi ama il verde può optare per il Parco del Ticino, dove è possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo il fiume. Anche il Lago di Como è una destinazione molto gettonata, con i suoi paesaggi incantevoli e le pittoresche cittadine sul lungolago come Bellagio e Varenna. Per un’esperienza più avventurosa, il Parco delle Groane offre sentieri per il trekking e percorsi naturalistici.
Eventi di Pasqua e Pasquetta a Milano: Brunch e Pranzi di Pasqua e Pasquetta
Per chi preferisce restare in città, molti ristoranti e bistrot offrono brunch e pranzi speciali per Pasqua e Pasquetta. Ratanà, con il suo menù ispirato alla cucina milanese, propone piatti come il risotto alla milanese con ossobuco. Al Fresco, con il suo incantevole giardino, offre un menù primaverile con asparagi freschi e agnello arrosto. Erba Brusca, noto per il suo orto urbano, propone piatti a base di ingredienti freschi e di stagione. Anche gli agriturismi nei dintorni di Milano, come Cascina Caremma e La Camilla, offrono esperienze gastronomiche immerse nella natura, con menù pasquali a base di prodotti locali e biologici.
Teatro alla Scala: Opera e Balletto in un Luogo Iconico
Il Teatro alla Scala, simbolo dell’eccellenza artistica italiana, propone spesso rappresentazioni straordinarie durante il periodo pasquale. Tra opere liriche e spettacoli di balletto, gli appassionati di musica classica possono immergersi in performance uniche in un contesto raffinato e suggestivo. Controlla il programma ufficiale per scoprire gli eventi in cartellone durante la Pasqua.
Eventi di Pasqua e Pasquetta a Milano: Piccolo Teatro di Milano
Per gli amanti del teatro di prosa, il Piccolo Teatro offre una selezione di spettacoli imperdibili. Con rappresentazioni di grandi classici e produzioni contemporanee, il Piccolo garantisce una Pasqua all’insegna della cultura e della riflessione. Tra gli spettacoli in scena, potrebbero esserci adattamenti di opere di Goldoni, Shakespeare o autori moderni, capaci di emozionare e far riflettere il pubblico.
Spettacoli per Famiglie e Bambini
Durante le festività pasquali, molti teatri dedicano parte della loro programmazione ai più piccoli. Il Teatro Nazionale e il Teatro della Luna offrono spesso musical e spettacoli fiabeschi adatti a tutta la famiglia. Titoli celebri come “Il Mago di Oz“, “Pinocchio” o “Peter Pan” possono essere perfetti per un pomeriggio speciale con i bambini.
Eventi di Pasqua e Pasquetta a Milano: Teatri Off e Performance Contemporanee
Per chi ama il teatro sperimentale e le performance contemporanee, Milano offre una vasta gamma di spettacoli nei suoi teatri off e spazi alternativi. Luoghi come il Teatro Elfo Puccini, il Teatro Franco Parenti e il MTM – Manifatture Teatrali Milanesi propongono spesso spettacoli innovativi e fuori dagli schemi, perfetti per chi cerca un’esperienza teatrale originale e coinvolgente.
Milano offre tantissime opportunità per trascorrere Pasqua e Pasquetta in modo speciale, tra cultura, tradizione e momenti di relax. Che si scelga un evento in città, una gita fuori porta o un pranzo gourmet, le festività pasquali nel capoluogo lombardo sono sempre un’ottima occasione per scoprire nuove esperienze e godersi il meglio della primavera. Ora sai quali sono gli eventi di Pasqua e Pasquetta a Milano non devi far altro che scegliere quelli a cui partecipare.