Cosa visitare a Pasqua e Pasquetta a Milano

Cosa visitare a Pasqua e Pasquetta a Milano

Cosa visitare a Pasqua e Pasquetta a Milano? Scopriamo in questo articolo i siti di interesse milanesi più interessanti.

Milano, con il suo mix di storia, arte e modernità, offre numerose opportunità per trascorrere le festività pasquali all’insegna della cultura e del divertimento. Che si tratti di visitare musei, passeggiare tra le bellezze architettoniche della città o esplorare spazi verdi, ci sono tantissime opzioni per rendere speciale Pasqua e Pasquetta nel capoluogo lombardo. Andiamo perciò a scoprire cosa visitare a Pasqua e Pasquetta a Milano.

Il Duomo di Milano e la sua Terrazza

Il simbolo di Milano non può mancare tra le mete da visitare a Pasqua. La cattedrale gotica affascina con le sue guglie e le vetrate colorate, mentre la salita alla terrazza offre una vista spettacolare sulla città. Il Duomo di Milano, costruito in marmo di Candoglia, è una delle chiese più grandi d’Europa e ha richiesto oltre sei secoli per essere completato. Il suo interno è caratterizzato da imponenti colonne, splendide vetrate istoriate e opere d’arte di grande valore, come la statua di San Bartolomeo Scorticato e l’altare maggiore. Una delle esperienze più suggestive è la visita alle terrazze, accessibili tramite scale o ascensore, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato su Milano e, nelle giornate limpide, persino le Alpi. Il Duomo è anche il fulcro delle celebrazioni pasquali, con solenni messe e cerimonie religiose che attirano fedeli da tutto il mondo.

Castello Sforzesco e Parco Sempione

Un’altra meta imperdibile è il Castello Sforzesco, una fortezza storica che oggi ospita importanti musei, tra cui la Pietà Rondanini di Michelangelo. Dopo una visita al castello, si può proseguire con una passeggiata nel vicino Parco Sempione, ideale per rilassarsi, fare un picnic o ammirare l’Arco della Pace. Questo parco è uno dei polmoni verdi della città e rappresenta una delle migliori opzioni per chi vuole trascorrere la Pasquetta all’aria aperta senza allontanarsi troppo dal centro.

Cosa visitare a Pasqua e Pasquetta a Milano: I Navigli e la Darsena

Per chi desidera un’atmosfera più romantica e suggestiva, una passeggiata lungo i Navigli è la scelta perfetta. Durante il periodo pasquale, le vie si animano con mercatini e bancarelle di prodotti tipici. Inoltre, si può approfittare delle numerose trattorie e ristoranti lungo i canali per gustare piatti della tradizione lombarda, come il risotto alla milanese o l’ossobuco.

Pinacoteca di Brera

Gli amanti dell’arte possono approfittare della Pasqua per visitare la Pinacoteca di Brera, che ospita capolavori di artisti come Caravaggio, Raffaello e Mantegna. Il quartiere di Brera, con le sue stradine pittoresche e i suoi locali caratteristici, è perfetto anche per una passeggiata culturale e gastronomica. Dopo la visita al museo, ci si può fermare in una delle storiche caffetterie per assaporare un buon espresso o una fetta di colomba pasquale.

Cosa visitare a Pasqua e Pasquetta a Milano: Il Cenacolo Vinciano

Un’altra tappa fondamentale per chi visita Milano a Pasqua è il Cenacolo Vinciano, dove si può ammirare l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Questo straordinario capolavoro del Rinascimento, dipinto tra il 1495 e il 1498, è conservato nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie ed è una delle opere d’arte più famose e studiate al mondo. La tecnica utilizzata da Leonardo, che sperimentò una combinazione di tempera e olio su intonaco secco, ha reso l’affresco particolarmente delicato e soggetto a deterioramento nel tempo. Per questo motivo, le visite sono limitate a piccoli gruppi e con un tempo di permanenza ridotto, per preservare l’integrità dell’opera. Data la grande affluenza di turisti, è consigliabile prenotare i biglietti con largo anticipo, anche settimane prima della visita, per assicurarsi l’ingresso in questo luogo iconico della città.

Parco e Villa Reale di Monza

Per chi vuole allontanarsi dal centro città e immergersi nella natura, il Parco di Monza è una destinazione ideale per la Pasquetta. Il parco, uno dei più grandi d’Europa, offre ampi spazi verdi perfetti per un picnic, passeggiate in bicicletta e attività all’aria aperta. All’interno del parco si trova anche la Villa Reale, un’elegante residenza storica visitabile con tour guidati.

Cosa visitare a Pasqua e Pasquetta a Milano: Il Museo della Scienza e della Tecnologia

Perfetto per famiglie con bambini, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” offre esposizioni interattive e una vasta collezione di modelli e invenzioni del genio rinascimentale. È un’ottima idea per trascorrere una giornata tra divertimento ed educazione.

La Basilica di Sant’Ambrogio

Per chi desidera un’esperienza più spirituale, la Basilica di Sant’Ambrogio è una delle chiese più antiche e importanti di Milano. La sua architettura romanica e la sua storia la rendono un luogo perfetto per una visita culturale e religiosa.

Ristoranti e tradizione gastronomica

Se invece di un picnic all’aperto si preferisce un pranzo in un ambiente accogliente, Milano offre numerosi ristoranti che propongono menu speciali per Pasqua e Pasquetta. Molti locali offrono piatti tipici della tradizione lombarda, come l’agnello arrosto, la cassoeula o il risotto giallo. Non mancano anche opzioni gourmet e moderne, con ristoranti stellati che creano menu degustazione esclusivi per le festività.

Gite fuori porta: Lago di Como, Bergamo e Pavia

Per chi desidera approfittare delle festività per una breve gita fuori Milano, ci sono molte opzioni interessanti. Il Lago di Como è una destinazione perfetta per una giornata all’insegna della natura e del relax, con la possibilità di visitare le eleganti ville storiche o fare una gita in battello. Bergamo Alta, con le sue mura venete e il suo centro medievale, è un’altra meta suggestiva, ideale per chi ama la storia e la buona cucina. Pavia, infine, offre la possibilità di visitare la meravigliosa Certosa, un complesso monastico ricco di arte e spiritualità.

Milano offre un’ampia varietà di attività per Pasqua e Pasquetta, adatte a tutti i gusti. Dalle visite ai monumenti storici alle passeggiate nei parchi, dalle esperienze culturali ai momenti di relax lungo i Navigli, senza dimenticare la possibilità di pranzare in ristoranti di qualità o fare una gita fuori porta. La città e i suoi dintorni hanno qualcosa di speciale per ogni visitatore. Quale sarà la tua scelta per queste festività tra le mete che ti abbiamo menzionato nella nostra lista di cosa visitare a Pasqua e Pasquetta a Milano?