Cosa si mangia il giorno di Pasquetta a Milano? Una guida completa ai piatti tradizionali per realizzare un menu di Pasquetta perfetto.
Cosa mangiare il Lunedì dell’Angelo a Milano? Pasquetta, o Lunedì dell’Angelo, è il giorno perfetto per trascorrere del tempo all’aperto con amici e parenti, spesso organizzando picnic nei parchi o pranzi nei ristoranti e agriturismi della Lombardia. Dopo il pranzo abbondante di Pasqua, la giornata di Pasquetta offre l’opportunità di gustare piatti semplici, conviviali e spesso ispirati alla tradizione rurale. La scelta del menu per questa giornata dipende molto dal tipo di celebrazione: alcuni preferiscono una grigliata in compagnia, altri optano per un pranzo al ristorante o in agriturismo. Per rispondere alla domanda cosa si mangia il giorno di Pasquetta a Milano ecco un menu tipico per celebrare al meglio questa festività a Milano.
Antipasti leggeri e gustosi
Per iniziare il pranzo di Pasquetta, gli antipasti devono essere freschi e pratici, adatti anche per un picnic. Quindi abbiamo selezionato una serie di prodotti tipici milanesi da poter preparare in occasione di questa giornata e da poter portare con sé in qualsiasi parco:
- Salumi e formaggi lombardi: la tradizione lombarda offre un’ampia varietà di salumi e formaggi dal sapore deciso. Il salame di Varzi, la bresaola della Valtellina e il prosciutto crudo si abbinano perfettamente con formaggi tipici come il taleggio e il gorgonzola dolce. Accompagnati da miele e marmellate artigianali, creano un equilibrio di sapori perfetto per un antipasto rustico ma raffinato.
- Torta salata: una variante della Torta Pasqualina, preparata con ricotta, spinaci e uova. Questo piatto, originario della Liguria, è molto apprezzato anche in Lombardia e viene spesso preparato in anticipo per essere gustato freddo.
- Frittata di erbe primaverili: a base di ortiche, asparagi o cipollotti, è una ricetta semplice ma ricca di sapore. Perfetta per un pranzo all’aperto, può essere tagliata a fette e servita come finger food.
- Insalata di riso o farro: arricchita con verdure fresche, tonno o formaggio, questa insalata è una soluzione ideale per chi cerca un piatto nutriente e pratico da trasportare.
Cosa si mangia il giorno di Pasquetta a Milano: Primi piatti rustici e saporiti
La cucina lombarda offre numerose opzioni di primi piatti adatti per Pasquetta, ecco quelle che ti proponiamo noi:
- Pasta al forno: questa pietanza, preparata con ragù, besciamella e formaggi filanti, è perfetta per un pranzo conviviale. La sua consistenza cremosa e il gusto avvolgente la rendono una delle scelte più amate per questa occasione.
- Risotto agli asparagi: primavera significa asparagi freschi, e il risotto è il modo migliore per esaltarne il sapore. Cremoso e delicato, è un piatto perfetto per chi preferisce un primo elegante ma non troppo pesante.
- Gnocchi al burro e salvia: semplici e gustosi, questi gnocchi sono un’opzione veloce da preparare e molto apprezzata dai commensali.
Cosa si mangia il giorno di Pasquetta a Milano: Secondi piatti tradizionali
Il secondo piatto di Pasquetta è spesso a base di carne alla brace o arrosti gustosi, se ne hai la possibilità prova ad organizzare un barbecue all’aperto, ecco alcuni dei piatti migliori da poter gustare in questo giorno di festa:
- Grigliata mista: regina della Pasquetta, la grigliata include salsicce, costine di maiale, spiedini di carne e verdure grigliate. Il profumo della carne alla brace e il piacere di cucinare all’aperto rendono questo piatto un vero must della giornata.
- Agnello alla brace: un’alternativa tradizionale per chi ama la carne dal sapore deciso. L’agnello viene marinato con erbe aromatiche e cotto sulla brace per ottenere una croccantezza perfetta.
- Vitello tonnato: fresco e leggero, perfetto anche per un pranzo fuori porta. Questo piatto, con la sua salsa cremosa a base di tonno e capperi, rappresenta un’eccellenza della cucina piemontese molto apprezzata anche in Lombardia.
- Pollo arrosto con patate: un piatto semplice ma sempre apprezzato. Il pollo viene insaporito con erbe aromatiche e cotto al forno fino a raggiungere una perfetta doratura.
Contorni sfiziosi
Non c’è secondo senza un buon contorno, ecco le nostre proposte:
- Insalata di patate: preparata con prezzemolo, olio extravergine e cipolla rossa, è un contorno perfetto per accompagnare sia le carni arrosto che le grigliate.
- Verdure grigliate: zucchine, melanzane e peperoni, condite con un filo d’olio e servite con pane tostato.
- Focaccia e pane casereccio: ideali per accompagnare i vari piatti, possono essere gustati con salumi e formaggi o semplicemente con un filo di olio extravergine d’oliva.
Cosa si mangia il giorno di Pasquetta a Milano: Dolci e dessert pasquali
Dopo un pasto abbondante, non possono mancare i dolci tipici:
- Colomba pasquale: simbolo della festa, questa soffice delizia arricchita con canditi e mandorle viene spesso servita con crema al mascarpone o cioccolato.
- Uova di cioccolato: tradizione immancabile, perfette da rompere e condividere con amici e parenti.
- Torta di riso: un dolce semplice e leggero, tipico della tradizione lombarda, che unisce il sapore delicato del riso al profumo della vaniglia.
Vini e bevande
Per accompagnare il menu di Pasquetta, si possono scegliere vini freschi e leggeri:
- Franciacorta Brut: perfetto per accompagnare gli antipasti e i primi piatti.
- Bonarda dell’Oltrepò Pavese: un rosso vivace, adatto alla grigliata.
- Moscato di Scanzo: un vino dolce da abbinare alla colomba e agli altri dolci.
Cosa si mangia il giorno di Pasquetta a Milano: Dove mangiare a Milano e dintorni
Se non si vuole cucinare, ci sono diversi ristoranti e agriturismi che offrono menu speciali per Pasquetta:
- Antica Osteria il Ronchettino: cucina tradizionale milanese in un’atmosfera rustica.
- Trattoria Arlati: specialità lombarde con ingredienti di qualità.
- Agriturismo La Forestina (Abbiategrasso): perfetto per una giornata nella natura con prodotti biologici.
- Agriturismo Cascina Caremma (Besate): ottimo per chi cerca un’esperienza autentica con piatti della tradizione lombarda.
Che si scelga di organizzare un picnic nei parchi di Milano o di pranzare in un agriturismo immerso nel verde, Pasquetta è l’occasione perfetta per gustare piatti semplici e genuini in compagnia. La tradizione gastronomica lombarda offre tante opzioni per un menu ricco di sapori e convivialità. Noi ti abbiamo dato una selezione di piatti da poter gustare che rientrano nella nostra guida su cosa si mangia il giorno di Pasquetta a Milano, tu cosa hai scelto?