Come passare la Pasquetta a Milano? Ti diamo qualche idea originale e creativa per una giornata all’insegna del divertimento.
La Pasquetta è il momento perfetto per godersi una giornata di relax e divertimento dopo le celebrazioni pasquali. Se sei a Milano o nei dintorni, ci sono tantissime opzioni per trascorrere questa giornata in modo speciale. Quindi preparati a festeggiare in questa giornata gustando del buon cibo in mezzo alla natura, cibo che magari hai preparato tu stesso oppure che hai acquistato al ristorante con un menu a portar via, ma che in ogni caso include piatti tradizionali imperdibili. Ecco alcune idee per rendere la tua Pasquetta indimenticabile nella nostra guida su come passare la Pasquetta a Milano!
Picnic nei parchi cittadini
Una delle tradizioni più amate per Pasquetta è il picnic all’aperto. Milano offre numerosi parchi perfetti per una giornata immersa nella natura, quindi ti basterà scegliere soltanto una delle opzioni da noi selezionata oppure trovare un’alternativa in città ce ne sono molte. Ecco le nostre opzioni:
- Parco Sempione: Situato nel cuore della città, offre ampi prati dove stendere una coperta e gustare un pranzo all’aria aperta. Inoltre, è possibile passeggiare tra i suoi viali storici e ammirare il Castello Sforzesco nelle vicinanze.
- Parco delle Cave: Un’oasi verde perfetta per chi cerca un angolo tranquillo lontano dal caos cittadino. Ideale per gli amanti della natura, con laghetti e sentieri per camminate rilassanti.
- Bosco in Città: Questo parco rappresenta una delle aree verdi più ampie di Milano, perfetto per una Pasquetta all’insegna del relax, con spazi attrezzati per grigliate e la possibilità di osservare la flora e fauna locale.
Prepara un cestino con specialità pasquali come torte salate, salumi, formaggi e, ovviamente, una fetta di colomba o uova di cioccolato per il dessert! Se non vuoi cucinare, molte gastronomie della città offrono menu da asporto perfetti per un picnic.
Come passare la Pasquetta a Milano: Gite fuori porta nei dintorni di Milano
Se vuoi allontanarti un po’ dalla città, i dintorni di Milano offrono splendide destinazioni per una gita fuori porta. Qui trovi quelle imperdibili ma ce ne sono davvero molte altre:
- Lago di Como: Perfetto per una passeggiata sul lungolago, una visita ai pittoreschi borghi come Bellagio e Varenna, e un pranzo vista acqua in uno dei tanti ristoranti tipici.
- Lago Maggiore e le Isole Borromee: Una destinazione incantevole per chi vuole immergersi nella natura e nella storia. Le Isole Borromee, con i loro giardini e palazzi storici, offrono un’esperienza unica.
- Franciacorta: Ideale per gli amanti del buon vino, con cantine che offrono degustazioni di vini pregiati e pranzi tipici immersi nei vigneti.
- Oltrepò Pavese: Perfetto per chi ama i paesaggi collinari e la cucina tradizionale lombarda. Qui si possono trovare agriturismi che offrono pranzi a base di prodotti locali e piatti caserecci.
Come passare la Pasquetta a Milano: Pranzo in agriturismo
Per chi desidera un’esperienza culinaria autentica, gli agriturismi nei dintorni di Milano offrono menu pasquali con prodotti freschi e a km zero. Alcune opzioni consigliate sono:
- Agriturismo La Forestina a Cisliano, con piatti tipici della tradizione lombarda preparati con ingredienti biologici.
- Agriturismo Cascina Caremma a Besate, che propone un menu ricco di prodotti biologici e specialità locali.
- Agriturismo La Camilla a Concorezzo, perfetto anche per famiglie con bambini grazie alla presenza di spazi dedicati ai più piccoli e animali da fattoria.
Molti agriturismi offrono anche attività all’aperto come passeggiate a cavallo, laboratori didattici e visite alle aziende agricole, rendendo l’esperienza ancora più immersiva.
Attività all’aperto e sport
Per chi vuole unire il divertimento al movimento, Milano offre diverse opzioni da fare in città o fuori città, ecco quelle più gettonate:
- Gite in bicicletta lungo il Naviglio della Martesana o il Parco Agricolo Sud Milano, ideali per chi ama pedalare immerso nella natura.
- Trekking e passeggiate nelle colline della Brianza o nella Valle del Ticino, perfetti per chi cerca un’attività rilassante ma rigenerante.
- Escape Room e giochi di avventura all’aperto, per chi cerca un’esperienza originale e coinvolgente. Alcune escape room propongono percorsi tematici all’aperto, trasformando la città in un grande campo di gioco.
Come passare la Pasquetta a Milano: Eventi e cultura
Anche per chi ama la cultura, Milano ha molto da offrire a Pasquetta:
- Mostre e musei: Il Palazzo Reale, la Triennale e il MUDEC ospitano sempre esposizioni interessanti che possono rendere la giornata stimolante e istruttiva.
- Visite guidate in città: Tour tematici su Leonardo da Vinci, i Navigli o i quartieri storici come Brera e Porta Venezia, perfetti per scoprire curiosità e aneddoti sulla città.
- Concerti e spettacoli teatrali: Molti teatri e locali propongono eventi speciali per Pasquetta, offrendo un’occasione unica per godersi un’esibizione dal vivo.
Dove acquistare il pranzo di Pasquetta da asporto
Se preferisci non cucinare, molte gastronomie e ristoranti di Milano offrono menu d’asporto perfetti per un picnic o un pranzo in compagnia:
- Peck: Per un pranzo gourmet con piatti raffinati e ingredienti di altissima qualità.
- Joia: Per chi cerca un’opzione vegetariana o vegana di alta gastronomia.
- Eataly Milano: Con un’ampia selezione di prodotti freschi e specialità regionali, ideali per comporre un menu su misura.
- Pasticceria Marchesi e Cova: Per dolci tradizionali come la colomba e le uova di cioccolato artigianali, perfetti per concludere il pranzo con un tocco di dolcezza.
Come passare la Pasquetta a Milano: I dolci da gustare a Pasquetta
Nessuna Pasquetta è completa senza un tocco di dolcezza! Oltre alla classica colomba pasquale, ecco alcune delizie da provare:
- Uova di cioccolato artigianali: Disponibili nelle migliori pasticcerie di Milano, spesso realizzate con cioccolato pregiato e ripieni golosi.
- Pastiera napoletana: Un dolce tipico della tradizione pasquale, a base di ricotta, grano cotto e profumo d’arancia.
- Torte di riso e ciambelle caserecce: Perfette per un picnic, leggere e facili da trasportare.
- Cannoli siciliani e sfogliatelle: Per chi vuole concedersi una delizia della tradizione del sud Italia anche a Pasquetta.
Molti di questi dolci sono acquistabili presso rinomate pasticcerie milanesi come Marchesi, Sant Ambroeus e Pavè. Con tutte queste opzioni, la tua Pasquetta a Milano sarà un’esperienza unica e divertente! Quale idea ti ispira di più tra le proposte che trovi nella nostra lista di come passare la Pasquetta a Milano?