Agriturismi fuori Milano per goderci il pranzo di Pasqua e Pasquetta completamente immersi nella natura.
Se siete alla ricerca di una fuga dalla frenesia della città senza allontanarvi troppo, gli agriturismi nei dintorni di Milano rappresentano la scelta perfetta. Questi luoghi offrono un’esperienza autentica all’insegna del relax e del buon cibo, combinando la tranquillità della campagna con l’eccellenza della cucina tradizionale. Tra cascine immerse nel verde, fattorie didattiche e ristoranti a km 0, gli agriturismi sono ideali per una giornata in famiglia, con gli amici o in coppia. Scoprirete la bellezza della vita rurale, potrete gustare piatti preparati con ingredienti freschi e partecipare ad attività immerse nella natura. Ecco alcune dei migliori agriturismi fuori Milano dove trascorrere una giornata indimenticabile.
Agriturismi a Milano: Oasi di Verde in Città
Anche all’interno della metropoli è possibile trovare angoli di campagna dove riscoprire il contatto con la natura e godere di un’esperienza rilassante senza dover viaggiare troppo lontano.
Cascina Guzzafame
Tra le migliori strutture di Milano spicca Cascina Guzzafame, un agriturismo che combina ristorazione di qualità e fattoria didattica. Qui è possibile degustare piatti preparati con ingredienti biologici di produzione propria, con menù stagionali che valorizzano i sapori autentici della tradizione lombarda. I più piccoli possono divertirsi con gli animali della fattoria e partecipare a laboratori didattici che insegnano loro le basi dell’agricoltura e dell’allevamento. Gli adulti, invece, possono approfittare delle degustazioni di prodotti tipici e rilassarsi nella quiete della campagna.
Cascina Cuccagna
Un’altra meta da considerare è Cascina Cuccagna, situata nel cuore di Milano. Pur non essendo un vero e proprio agriturismo, questa cascina storica offre un ristorante con prodotti locali e attività culturali legate al mondo rurale, come mercatini biologici e laboratori artigianali. Il ristorante Un Posto a Milano propone piatti preparati con ingredienti a km 0, in un ambiente accogliente e rustico. Cascina Cuccagna è un’ottima scelta per chi cerca un’esperienza agricola senza dover lasciare la città, con la possibilità di godersi un pranzo genuino e di partecipare a eventi legati alla sostenibilità e all’alimentazione consapevole.
Agriturismi nei Dintorni di Milano
Se desiderate un’esperienza più immersiva, spostarsi di pochi chilometri dalla città permette di raggiungere autentiche oasi verdi, dove il contatto con la natura e il buon cibo sono i protagonisti. Nelle prossime righe una serie di agriturismi fuori Milano.
Cascina Caremma (Besate)
Situata nel cuore del Parco del Ticino, Cascina Caremma è una delle mete più apprezzate per chi ama la natura e il benessere. La struttura offre un’esperienza completa che combina cucina biologica, ospitalità rurale e percorsi benessere. Il ristorante propone un menù stagionale basato su ingredienti biologici coltivati in loco, con specialità tipiche lombarde rivisitate in chiave moderna. Oltre alla ristorazione, Cascina Caremma dispone di una spa con sauna, bagno turco e percorsi benessere immersi nel verde, perfetti per chi desidera rigenerarsi a contatto con la natura. Gli ospiti possono anche partecipare a escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri del Parco del Ticino, rendendo la visita ancora più completa.
Agriturismi fuori Milano: La Cassinazza (Orsenigo)
A meno di un’ora da Milano, La Cassinazza offre un’atmosfera familiare con un menu basato su ingredienti locali e di stagione. La struttura, ricavata da un’antica cascina lombarda, propone piatti tipici come risotti, carni arrosto e dolci artigianali. È il posto giusto per chi desidera un’esperienza autentica, con la possibilità di visitare gli animali della fattoria didattica, ideale per i bambini, e scoprire le antiche tecniche agricole ancora utilizzate oggi. Per gli amanti della natura, La Cassinazza dispone di sentieri che attraversano la campagna circostante, perfetti per rilassanti passeggiate all’aria aperta.
Agriturismo Ferdy (Lenna)
Per chi è disposto a percorrere un po’ più di strada, Agriturismo Ferdy, situato in Val Brembana, rappresenta una meta imperdibile. Questo agriturismo di montagna unisce un’ospitalità rustica con un’offerta gastronomica di altissima qualità, valorizzando i prodotti locali come formaggi, salumi e carni allevate in loco. Propone anche attività come trekking, passeggiate a cavallo e percorsi di scoperta delle tradizioni locali, rendendolo perfetto per chi desidera una giornata all’aria aperta in un contesto naturalistico mozzafiato.
Agriturismi fuori Milano: Ristoranti con Giardino a Milano in alternativa
Per chi desidera un’esperienza gastronomica all’aperto senza spostarsi dalla città, Milano offre diverse opzioni di ristoranti con giardino. Questi locali permettono di godere di un pranzo o una cena immersi nel verde, lontano dal caos cittadino, senza rinunciare alla qualità della cucina.
Al Garghet
Uno dei ristoranti più suggestivi di Milano è Al Garghet, situato nella zona sud della città. Questo locale è famoso per il suo incantevole giardino con luci soffuse e atmosfera romantica. La cucina propone piatti tipici lombardi, tra cui la celebre cotoletta alla milanese, preparata secondo la tradizione.
Erba Brusca
Un’altra opzione da non perdere è Erba Brusca, un ristorante con orto annesso situato lungo il Naviglio Pavese. Qui gli ingredienti freschi e stagionali sono protagonisti di piatti creativi e gustosi, perfetti per chi ama la cucina sostenibile e raffinata. Il giardino permette di cenare all’aperto in un ambiente rilassante e immerso nel verde.
Trattoria Bertamè
Per un’atmosfera più informale ma altrettanto accogliente, Trattoria Bertamè è una scelta perfetta. Situato in zona Città Studi, questo ristorante offre un delizioso giardino interno dove gustare piatti di cucina italiana preparati con materie prime di alta qualità.
Esperienze Uniche negli Agriturismi
Oltre alla possibilità di gustare cibo genuino, molti agriturismi offrono esperienze particolari per rendere la visita ancora più speciale. Alcuni organizzano degustazioni guidate di vini e formaggi locali, permettendo agli ospiti di scoprire i sapori autentici del territorio. Altri propongono corsi di cucina, dove è possibile imparare a preparare piatti tradizionali lombardi sotto la guida di chef esperti.
Gli agriturismi a Milano e nei suoi dintorni offrono un’alternativa perfetta per chi desidera una pausa dal ritmo frenetico della città. Che si tratti di una giornata dedicata al buon cibo, al relax o alla scoperta delle tradizioni agricole, questi luoghi rappresentano una scelta ideale per vivere un’esperienza autentica e rigenerante. Con così tante opzioni disponibili e visti i vari agriturismi fuori Milano che possiamo incontrare, trovare il posto giusto per una giornata immersi nella natura sarà un gioco da ragazzi!